non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Etnea. Catania dalle origini ai quartieri storici di Fabrizio D'Emilio, Gaetano D'Emilio
Arriva il momento in cui si sente il bisogno di raccontare, prima che la memoria e il tempo li disperdano, i trascorsi avvenimenti della città in cui si vive. Riferire episodi avvenuti nei quartieri storici della città è come rivivere avvenimenti trascorsi legati alle nostre esistenze e che affondano in radici comuni. Portare fatti e aneddoti a conoscenza di una vasta platea può diventare un, seppure piccolo, contributo rivelatore di interessi generali trasmessi da quanti ci hanno preceduto. Su queste tracce e con questo spirito il volume è stato pensato e ha preso forma.| Autore | Fabrizio D'Emilio |
| Autore | Gaetano D'Emilio |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/12/2017 |
| EAN | 9788893411868 |
| Pagine | 328 |